Il Festival
2014
7^ edizione Festival del cortometraggio “Corto e Cultura nelle Mura di Manfredonia”, quando il Cinema sposa il Territorio, del 2014.
Media partner:
Il 7° Festival del Cortometraggio “Corto e Cultura nelle Mura di Manfredonia”, anche quest’anno 2014 con spirito collaborativo di un collaudato gruppo di associati e l’ineccepibile dedizione partecipativa di energie da parte di tecnici e giurati sono come in un grosso cantiere ognuno impegnato nel proprio ruolo ed incarico per portar a termine la realizzazione del più bel building da presentare dal 23 luglio al 26 luglio. Mentre gli addetti alla logistica sono nel pieno del work in progress non da meno i giurati sono già pronti a presentare la lista dei corti finalisti in concorso.
Dall’altro fronte operativo , in stretta simbiosi letterati, giornalisti e sceneggiatori dopo un’accurata lettura, studio e difficile selezione hanno prontamente stilato una lista di sceneggiature finaliste in concorso per la 5^ edizione “Premio per sceneggiature” intitolato al poeta, critico e letterato Vincenzo Di Lascia.
A questo punto non resta che augurare a tutti i concorrenti e a tutto lo staff un grosso “in bocca al lupo” diversamente per gli affezionati e non della cultura cineasta, un invito a partecipare alle quattro serate in programma, sotto l’impeccabile direzione artistica di Anna Rita Caracciolo.
Serata del 23 luglio – ore 20:30
(LUC Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato”)
Serata dedicata all’immigrazione e ai rifugiati con i registi dei cortometraggi a tema in proiezione.
Serata del 24 luglio – ore 20:30
(LUC Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato”)
Proiezione cortometraggi ed incontro con i registi.
Serata del 25 luglio – ore 20:30
(Palazzo dei Celestini, corso Manfredi n. 22)
Serata finale di premiazione dei cortometraggi e delle sceneggiature.
Serata del 26 luglio – ore 20:30
(LUC Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato”)
Dopofestival – Incontro con attori e registi.
CONCORSO 7^ EDIZIONE “CORTO E CULTURA NELLE MURA DI MANFREDONIA”
Sezione cortometraggi finalisti in concorso
I registi dei cortometraggi vincitori al concorso saranno contattati dagli organizzatori.
Regia: Flavio Costa
Durata: 11 min. – Anno di produzione: 2012

Chi l’avrebbe mai detto che nella vita per essere tra i primi bisogna travestirsi da ultimi? Francesco e Luca, due ex compagni di liceo, si incontrano dopo molti anni ad un incrocio stradale. Luca tira a campare facendo due lavori, Francesco è un mendicante che chiede l’elemosina per strada. Ma non tutto è ciò che sembra.
Durata: 30 min. – Anno di produzione: 2013

regia: Simone Barbetti
durata: 5 min. – anno di produzione: 2013

regia: Samuel Quíles
durata: 10 min. – anno di produzione: 2013

regia: Vito Palmieri
durata: 15 min. – anno di produzione: 2013

Il corto è anche un omaggio alla memoria di Lucio Dalla.
regia: Giuseppe Pizzo
durata: 23 min. – anno di produzione: 2014

Salvatore ha una madre disabile. O almeno è quello che pensano i suoi compaesani, che la vedono sempre seduta su una sedia rotelle, povera Concetta, lei che amava più di ogni altra cosa ballare.
Spesso quel che appare non è, e nel caso di Salvatore, è proprio il contrario: sua madre è la più arzilla settantenne che esista sulla penisola, e suo figlio, stretto nella morsa impietosa di un ex moglie viziata, investe ormai tutto quello che riesce a racimolare nonostante la crisi negli alimenti per lei e il suo adorato bambino di sei anni…
regia: Nicola Sorcinelli
durata: 7 min. - anno di produzione: 2013

regia: Yassen Genadiev
durata: 17 min. 37 sec. – anno di produzione: 2014

regia: Ahmed Hafiene
durata: 4 min. – anno di produzione: 2012

MEGLIO SE STAI ZITTA
regia: Elena Bouryka
durata: 15 min. – anno di produzione: 2013
Tradimenti: dire o non dire in nome dell’amicizia? Le cose si complicano quando c’è di mezzo un matrimonio. Cinica ironia dei comportamenti di un gruppo di amiche trentenni il giorno delle nozze di una di loro.
regia: Martina Bolsec durata: 11 min. – anno di produzione: 2012

regia: Giuseppe Marco Albano
durata: 17 min. – anno di produzione: 2014

LUMINARIS
regia: Juan Pablo Zaramella
durata: 6 min. - anno di produzione: 2011
In un mondo controllato e scandito dalla luce un uomo comune ha il piano che potrebbe cambiare l’ordine naturale delle cose.
PRINCIPESSA
regia: Vito Marinelli
durata: 14 min. - anno di produzione: 2012
In una teca di cristallo c’è una trottola tutta d’oro, solo una vera principessa la potrà toccare. Martina ha nove anni, un nonno galante e un fratello disoccupato;lei per loro è la principessa più bella e importante del mondo.